Il fegato svolge una serie di importanti funzioni per il nostro corpo, quindi è importante monitorare le sue condizioni. Esistono numerosi studi che possono raccontare la presenza di patologie. Uno dei metodi molto accessibili e informativi include esami del sangue. Su quale esame del sangue mostra le condizioni del fegato, lo diremo in dettaglio.
Il fegato e le sue funzioni
Il fegato si trova sul lato destro nella cavità addominale. Questa è la più grande ghiandola del corpo umano, il suo peso è del 2,5% del peso corporeo totale dell'adulto. Le funzioni dell'organo sono diverse.
La funzione più importante è la segreteria. La ghiandola produce la bile, che entra nel duodeno. Una funzione altrettanto importante è la barriera. Veleni, allergeni e tossine sono neutralizzati nel fegato. È in grado di assorbire particelle nocive, cellule morte e batteri. Il prossimo ruolo è il deposito di proteine, grassi, carboidrati, vitamine, minerali, ormoni ed enzimi.
Con una malattia dell'organo, si possono sentire pesantezza e dolore nell'ipocondrio destro. Una tonalità gialla della pelle e della sclera sono anche caratteristiche della patologia della ghiandola. Le malattie sono spesso accompagnate da letargia, affaticamento, perdita di appetito, nausea, bruciore di stomaco e amarezza in bocca..
Le malattie comuni includono epatite, fibrosi, cirrosi, steatosi, ascessi e cisti, nonché oncologia maligna. Si trovano amiloidosi, emocromatosi, colangite sclerosante, iperbilirubinemia funzionale.
A causa della varietà di funzioni, al fine di verificare le violazioni dell'organo, è impossibile cavarsela con un'analisi. La diagnostica che può dire delle condizioni del fegato include: esami del sangue biochimici (per gli enzimi AST e ALT, bilirubina, albumina, gamma-glutamiltransferasi (GGT) e fosfatasi alcalina) - questi sono chiamati test epatici. Oltre a un esame del sangue per i marcatori di virus dell'epatite e cellule tumorali.
Spiegazione di AST e ALT
L'aspartato aminotransferasi (AST) è un enzima presente in ogni cellula del corpo, ma in una concentrazione più elevata nel cuore e nel fegato. In caso di danni al fegato e ai muscoli, viene rilasciato AST, il suo contenuto nel sangue inizia ad aumentare. Varie malattie contribuiscono a questo - epatite, cirrosi, ecc. Un valore elevato si osserva anche quando molte tossine entrano nel corpo che il fegato non può far fronte, a causa delle quali la sua distruzione.
Normale sono considerati indicatori fino a 41 unità / litro negli uomini e fino a 31 unità / litro nelle donne. I valori più alti si trovano nell'epatite acuta, quando si verifica un'estesa distruzione della ghiandola..
L'alanina aminotransferasi (ALT) - un enzima, come l'AST, si trova in tutte le cellule. È localizzato principalmente nel fegato e nei reni. Con la patologia della ghiandola, l'enzima entra nel flusso sanguigno anche prima della manifestazione dei sintomi. La norma per gli uomini è fino a 41 unità / litro, per le donne - fino a 33 unità / litro. Molto spesso, queste analisi sono prescritte in combinazione, poiché entrambi i risultati sono molto istruttivi e sono fondamentali nella diagnosi del danno a questo organo..
Viene anche calcolato il rapporto di ALT e AST. Questo è consigliabile solo se almeno uno degli indicatori è al di fuori dell'intervallo normale. Questo rapporto è chiamato rapporto De Ritis. Normalmente, è nell'intervallo 0,91-1,75. Se il valore è inferiore a 0,91, ciò indica la distruzione della ghiandola.
Test epatici e decodifica dei risultati
La bilirubina è un pigmento giallo. Si forma durante la scomposizione dell'emoglobina (un componente dei globuli rossi). Normalmente, la bilirubina si forma in una quantità di 250-300 mg al giorno. Il pigmento può essere generale, diretto e indiretto. La norma della bilirubina totale è di 2,3-20,5 μm / l, diretta - fino a 5,1 μm / l, indiretta fino a 15,4 μm / l.
Un aumento della bilirubina prevalentemente diretta indica malattie: epatite virale, cirrosi, intossicazione da alcol nell'organo, coledocolitiasi, colangite. Un aumento del pigmento prevalentemente diretto e indiretto indica malattie come epatite tossica e virale, ascessi, tumori cancerosi dell'organo e metastasi, cirrosi, echinococcosi, mononucleosi.
L'albumina è la principale proteina del fegato. Il ferro sano produce 150-250 mg / kg di albumina al giorno. Di conseguenza, con l'insufficienza epatica, l'indicatore proteico diminuirà. Normale per un adulto sono considerati indicatori di 35-53 g / l.
Riduce le proteine nell'insufficienza epatica, epatite cronica, cirrosi. Il valore scende al di sotto del limite inferiore della norma anche prima dell'inizio dei sintomi.
Fosfatasi alcalina e gamma-glutamiltransferasi (GGT). Le deviazioni dalla norma di questi indicatori indicano il ristagno della bile. Molto spesso, le cause di ostruzione e deflusso alterato sono associate a processi tumorali e ostruzione del dotto con la pietra durante la colelitiasi. La norma della fosfatasi alcalina per gli uomini è fino a 270 unità / litro, per le donne - fino a 240 unità / litro. GGT - uomo - 10-71 unità / l, donna - 6-42 unità / l.
I test per la cirrosi epatica, la malattia più comune, mostreranno un aumento di tutte le frazioni di bilirubina, GGT, fosfatasi alcalina. A causa del deterioramento del lavoro a tutti gli effetti, un esame del sangue per la cirrosi epatica mostrerà un basso contenuto di proteine di albumina.
Esame del sangue per cancro al fegato ed epatite
Non una singola malattia passa nel corpo senza lasciare traccia, i marcatori aiuteranno a determinare la presenza di antigeni per alcune malattie.
Marcatori di epatite. decodifica:
- Marker per epatite virale A (HAV) - Anti-HAV - IgM, anticorpi IgM anti virus A. Risultato positivo: anti HAV IgM, anti HAV IgG, HAV Ag, HAV RNA.
- Marcatore per epatite virale B (HBV) - Anticorpi anti-HBs verso l'antigene HBs del virus B. Risultato positivo: Pre-S1, Pre-S2, anti Pre-S2, HBsAg, HBeAg, anti-HBs, anti-HBc IgM, anti -HBc IgG, anti HBe, HBV DNA, DNA polimerasi.
- Marcatore per l'epatite virale C (HCV) -Anti-HCV-anticorpi totali verso antigeni virali C. Risultato positivo: HCV Ag, anti-HCV-IgM, anti-HCV-IgG, HCV RNA.
Marcatore tumorale AFP (alfa-fetoproteina) - un marcatore per il cancro. La composizione di AFP e albumina sono simili. Un risultato superiore a 10 UI è considerato patologico.
Un alto livello di AFP indica oncologia maligna, metastasi nella ghiandola di altri tumori cancerosi, così come un alto valore può essere con il cancro embrionale. Un leggero aumento dell'AFP può indicare cirrosi, epatite e insufficienza renale..
Preparazione dell'analisi del sangue
Si consiglia di venire in laboratorio al mattino. Prima della diagnosi, è importante non mangiare cibo per 8-12 ore, bere solo acqua. L'esame è vietato dopo aver bevuto alcolici, questo distorcerà notevolmente il risultato, perché il ferro elaborerà attivamente le tossine. Escludere le bevande alcoliche almeno un giorno prima del test e non fumare 1 ora prima della donazione di sangue.
Per diversi giorni (idealmente una settimana) non esercitare. Escludere cibi grassi almeno un giorno prima dell'esame e la sera, alla vigilia della diagnosi, non bere caffè e latticini (è consentito il latte scremato). Evitare lo stress grave è anche necessario per un risultato affidabile. Numerosi farmaci possono distorcere il risultato dell'esame. È necessario avvisare il medico in anticipo sull'assunzione di eventuali farmaci.
Le malattie del fegato hanno un impatto enorme su tutto il corpo. La migliore prevenzione è una corretta alimentazione, eliminando le cattive abitudini e rifiutando i farmaci incontrollati. Le malattie delle ghiandole in esecuzione portano a conseguenze irreversibili. Al minimo sospetto di una patologia d'organo, è necessario consultare un medico, effettuerà il controllo necessario della condizione e fornirà una decodifica dei risultati diagnostici.
Cambiamenti negli esami del sangue per malattie epatiche
Dopo la prima visita dal medico e l'analisi dei sintomi, al paziente viene fornito un elenco degli esami necessari. Sono divisi in laboratorio (quelli per i quali è necessario un microscopio e un set di reagenti) e strumentali (che consentono di guardare all'interno del corpo e valutare il danno d'organo). Nella maggior parte dei casi, il primo gruppo è più economico e più facile da superare. Nell'articolo di oggi, parleremo di quali test dovrebbero essere presi per le malattie del fegato e di cosa indicano i loro risultati.
Cambiamenti non specifici
Un esame del sangue generale prevede lo studio della quantità e della qualità delle principali cellule circolanti nei vasi: globuli rossi e globuli bianchi, nonché le loro caratteristiche. Indicatori di questo tipo non sono specifici per danni al fegato, tuttavia, in combinazione con i dati clinici e i risultati di altri esami, possono indicare la natura del processo e la sua gravità.
Un esame del sangue generale con la formula subisce le seguenti modifiche.
Indice | I cambiamenti | Ciò che è evidenziato da? | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anemia: diminuzione di meno di 4,1 milioni di μl nelle donne e 4,5 milioni di μl negli uomini Informazioni sull'inibizione cronica della produzione di eritropoietina e proteine nel fegato, esaurimento delle riserve di ferro - caratteristica del danno diffuso al parenchima. Ridurre il numero di globuli rossi con emoglobina normale è tipico per le condizioni emolitiche accompagnate da iperbilirubinemia e danno epatico Meno di 120 g / l nelle donne e 130 g / l negli uomini Rimane normale La patologia epatica colpisce l'eritropoiesi e il grado di saturazione dei globuli rossi con emoglobina solo indirettamente Oltre 9,0 mila μl, con una predominanza di neutrofili Un indicatore del processo infiammatorio di eziologia batterica, caratteristico di colecistite e colangite Al di sotto di 4,0 th / μl o normale, con una predominanza di linfociti Succede con una lesione virale del fegato, si manifesta con un quadro clinico ampliato Per diagnosticare un danno al fegato, è necessario esaminare non le cellule del sangue, ma il contenuto del plasma. I cambiamenti nel rapporto quantitativo delle molecole indicheranno una violazione dell'una o dell'altra funzione degli epatociti. Enzimi epaticiPer garantire una normale composizione del sangue, sarà sufficiente solo una parte degli epatociti completi. Ma in caso di violazione dell'integrità delle membrane cellulari (citolisi), enzimi specifici entrano nel flusso sanguigno e, per la loro presenza, è possibile determinare la presenza di un processo distruttivo nel fegato in fasi sufficientemente precoci. aminotransferasiL'aspartato amitransferasi (AST) e l'alanina aminotransferasi (ALT) sono isolati. Il loro aumento indica lo sviluppo della necrosi epatica, che si verifica con l'alcol epatite, droga, natura ischemica, virale, autoimmune. Tuttavia, le loro caratteristiche differiscono:
Questo enzima aumenta 6-12 ore dopo un infarto, ma diminuisce il giorno dopo ed è accompagnato dall'aumento di troponine altamente specifiche. Un aumento dell'ALT si verifica in tali malattie epatiche: cirrosi, mononucleosi infettiva, tumori, epatosi grassa, ittero ostruttivo, colestasi, distrofia alcolica.
Con un infarto, l'AST aumenta dopo 6-8 ore, raggiunge il picco in un giorno e diminuisce di 4-5 giorni. L'AST aumenta con tali malattie epatiche: distrofie tossiche (tetracloruro di carbonio, cloroformio), epatite virale alcolica e acuta, mononucleosi infettiva, cancro, cirrosi, lesione traumatica. Anche il rapporto tra AST / ALT (coefficiente de Ritis) ha un valore diagnostico. Se l'indicatore è due volte più alto del normale (0,8-1,0), questo è un segno di malattia epatica alcolica e una diminuzione a 0,2-0,2 indica a favore dell'epatite di varie eziologie. Con la cirrosi, entrambe le frazioni aumentano di 4-5 volte, ma prevale l'AST. Fosfatasi alcalinaUn aumento di questo enzima è caratteristico delle malattie del fegato che sono accompagnate da colestasi (malattia del calcoli biliari), nonché da processi tumorali, epatite e cirrosi. Normalmente, la quantità di fosfatasi alcalina nel siero è 30-120 U / L. Esistono diverse isoforme: ossa, fegato, intestinale, polmonare, placentare, ma nell'analisi biochimica del sangue per le malattie del fegato determinano l'attività totale. Nei bambini, può aumentare normalmente a causa di migliori processi di crescita scheletrica.. Gamma-glutamiltranspeptidasi (γ-GTP)Questo enzima è necessario per garantire il metabolismo degli aminoacidi. Si trova nei reni, nei dotti biliari e negli epatociti, nel pancreas, nel cervello, nei muscoli scheletrici, nella prostata. Ma il contenuto nel sangue è dovuto alla frazione epatica. Valori standard per le donne - 5-36 U / l, uomini - 8-61 U / l. Un forte aumento di γ-GTP è caratteristico del danno al parenchima epatico da metastasi di cancro, ittero ostruttivo (specialmente se il deflusso è causato dall'ostruzione dei passaggi da parte del tumore), colangite (infiammazione del dotto biliare). Un moderato aumento dell'enzima si verifica nell'epatite cronica, congestione dovuta a insufficienza cardiovascolare, diabete mellito, mononucleosi infettiva. Con la scompenso della cirrosi, il contenuto dell'enzima nel sangue diminuisce. La particolarità di γ-GTP è che il suo livello aumenta con l'uso di bevande alcoliche, anche se il parenchima epatico è invariato. Utilizzato per il controllo nel trattamento dell'alcolismo. Indicatori di funzionalità epatica sinteticaUna delle funzioni del fegato è la sintesi proteica. Pertanto, in base al proteinogramma, si può giudicare lo stato degli epatociti. Come controllare il fegato: quali esami superare, la loro decodifica, norma e deviazioniCome controllare il fegato e quali esami superare sono tutt'altro che domande inattive. Il fegato è la più grande ghiandola della secrezione esterna nel corpo umano. Si trova nel quadrante in alto a destra della cavità addominale, direttamente sotto il diaframma e svolge molte funzioni in una persona:
Data la funzione del fegato, viene spesso chiamato il laboratorio biochimico del corpo. Qualsiasi violazione delle attività di questo organismo costituisce una grave minaccia. Inoltre, ogni anno le malattie del fegato vengono diagnosticate più spesso. Ciò è facilitato da una cattiva alimentazione, dall'abuso di alcool, da uno stile di vita sedentario. Chi ha bisogno di controllare il fegatoUna caratteristica di molte malattie del fegato è che sono quasi asintomatiche per lungo tempo e vengono diagnosticate solo quando meno del 15% di tutte le cellule di questo organo rimane funzionale. Esempi di tali malattie sono l'epatite cronica, la cirrosi, il cancro al fegato. I medici raccomandano che tutte le persone vengano sottoposte a una visita medica annuale, che consenta di rilevare tempestivamente la disfunzione epatica. Ma ci sono alcuni sintomi in cui un paziente dovrebbe essere esaminato immediatamente. Questi includono:
Uno studio delle funzioni del fegato deve essere effettuato durante la gravidanza (è meglio farlo nella fase della sua pianificazione), prima di iniziare un ciclo di trattamento con farmaci potenti, nonché prima di qualsiasi intervento chirurgico.
Cosa mostra lo screening del fegatoLo screening, ovvero un esame del fegato, viene eseguito per i seguenti scopi:
Il paziente, prima di tutto, deve consultare un medico che raccoglierà una storia medica, condurrà un esame iniziale e fornirà un rinvio per gli esami del sangue necessari, quindi eseguirà una trascrizione dei risultati. Biochimica del sangueUn esame del sangue biochimico è uno dei metodi più importanti di diagnostica di laboratorio, che consente di valutare il funzionamento di quasi tutti i sistemi e organi sulla base di informazioni sul metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Qualsiasi condizione patologica del fegato si manifesta quasi immediatamente come un cambiamento nei parametri biochimici del sangue. A seconda delle condizioni del paziente, il medico può prescrivergli un esame del sangue biochimico standard o un esame esteso, che includa più di 13 indicatori. Molto spesso, la biochimica del sangue durante il controllo delle funzioni epatiche comprende la determinazione dei seguenti indicatori:
Diagnosi di fibrosi epaticaLa fibrosi epatica è un processo patologico in cui gli epatociti vengono distrutti e sostituiti con tessuto connettivo grossolano (fibroso). La diagnosi preliminare di questa condizione viene eseguita secondo la scansione a ultrasuoni. Per confermare la diagnosi, in precedenza era necessario eseguire una biopsia epatica. Attualmente, ci sono speciali sistemi di test per valutare il grado di fibrosi epatica. La preparazione per l'esame e il prelievo di sangue sono esattamente gli stessi dell'analisi biochimica. Valutare il grado di fibrosi epatica consente l'elastografia. Questa ricerca è condotta dallo speciale dispositivo ad ultrasuoni FibroScan. Questi metodi diagnostici consentono di diagnosticare il cancro del fegato nelle prime fasi, nonché di valutare la prognosi di questa malattia.. Diagnosi di epatite virale e autoimmuneIl quadro clinico dell'epatite di diverse specie è quasi lo stesso. I pazienti sviluppano sintomi di intossicazione generale (debolezza, affaticamento, disturbi del sonno, nausea, mal di testa, dolore ai muscoli e alle articolazioni, diminuzione dell'appetito), colorazione itterica delle mucose e dei tegumenti e la palpazione epatica viene ingrandita. È possibile determinare quale forma di epatite si osserva in un particolare paziente usando una serie di esami del sangue. Se si sospetta l'epatite infettiva, a un bambino o adulto viene prescritta un'analisi per determinare il contenuto sierico di immunoglobuline di classe M e G per l'epatite virale A, B, C, D, G, E. Inoltre, è necessario effettuare una determinazione quantitativa e qualitativa del DNA e dell'RNA dei virus dell'epatite mediante la polimerasi reazione a catena (PCR).
Per confermare o escludere la diagnosi di epatite autoimmune, è necessario condurre un esame del sangue per il contenuto di anticorpi specifici per il tessuto epatico. Norma test epatici, decodifica, cause di aumentoLa bilirubina provoca un aumentoTutto sulla bilirubina. Bilirubina diretta elevata: cosa significa? Il pigmento giallo, un prodotto del catabolismo dell'emoglobina, si forma a seguito della morte dei globuli rossi. Ogni giorno, fino a 300 mg di bilirubina non coniugata (indiretta) tossica e insolubile in acqua, che penetra nel fegato, viene coniugata dall'acido glucuronico e diventa bilirubina diretta non tossica e solubile in acqua nel sangue di una persona sana. Quest'ultimo viene escreto nell'intestino con la bile, subisce una serie di trasformazioni ed è escreto dal corpo. Bilirubina BIL-T totale = ID-BIL non coniugata + D-BIL diretta Un aumento della concentrazione di bilirubina totale nel sangue> 30-50 μmol / L è accompagnato da una colorazione gialla della pelle e delle mucose - ittero. Ma l'iperbilirubinemia si trova non solo nella patologia del fegato e del tratto biliare - altre malattie sono accompagnate da ittero. Cause comuni di aumento della concentrazione totale di bilirubina nel sangue
Con un aumento della concentrazione di AST, il medico deve correlare gli indicatori con la concentrazione di ALT, poiché i motivi del cambiamento nella concentrazione di enzimi possono essere sia nelle malattie del fegato che nelle malattie cardiache. Per identificare una causa più accurata, è necessario condurre un rapporto di ALT e AST (AST / ALT). Il numero risultante è chiamato coefficiente Ritis. Normalmente, va da 0,8 a 1. Con il suo aumento, la ragione del cambiamento nella concentrazione di enzimi nelle malattie cardiache Se è inferiore, è necessario prestare attenzione alle condizioni del fegato Indicatori chiave del fegatoFosfatasi alcalina. Ogni tessuto corporeo contiene questo enzima in una forma specifica ad esso. Normalmente, la concentrazione di fosfatasi alcalina negli adulti è di 20–120 U / L. Un aumento della fosfatasi alcalina durante la gravidanza (l'ultimo trimestre), durante l'infanzia e durante la menopausa nelle donne è considerato una norma fisiologica e il trattamento in questi casi non è richiesto. Si osserva un aumento patologico dell'indicatore con lo sviluppo di: malattie infiltrative del fegato, epatite, processo tumorale nel tessuto osseo, osteodistrofia renale, osteomielite. Aminotransferasi (ALT e AST). Prendono parte ai processi di formazione e degradazione delle proteine. L'aumento del contenuto di aminotransferasi nel sangue si nota con lo sviluppo di processi patologici nel fegato e nel pancreas.
Un aumento fisiologico del livello superiore della norma si verifica nei neonati. Si osserva un aumento dell'ALT con danno al parenchima epatico. L'aumento dell'attività AST viene diagnosticato con:
α-amilasi. La formazione di α-amilasi si verifica nelle ghiandole salivari e nel pancreas. Normalmente, il livello di alfa-amilasi nel sangue è 28-100 U / L. Un aumento dell'attività enzimatica si verifica nella pancreatite acuta nella fase di un attacco di dolore, nell'infiammazione della forma cronica di pancreatite, nonché in presenza di una cisti o tumore nel pancreas. Un eccesso significativo del livello di amilasi nel sangue è possibile dopo un intervento endoscopico - pancreatocholangiography. Frazioni di albumina e proteine. L'albumina è una proteina prodotta dalle cellule del fegato. Frazioni proteiche: un gruppo specifico di proteine. La determinazione delle frazioni proteiche del sangue è prescritta se è necessario ottenere informazioni più ampie sullo stato del corpo. Normalmente, il livello di albumina nel sangue negli adulti è di 35-50 g / l. Durante la disidratazione si verifica un aumento delle proteine del sangue. Il contenuto ridotto è osservato con il digiuno prolungato, l'assunzione di contraccettivi orali o farmaci ormonali. γ-glutamiltransferasi. GGT è un enzima che trasporta gli amminoacidi attraverso la membrana cellulare. Una diminuzione dell'attività di questo enzima è possibile nelle prime settimane di gravidanza. Bilirubina. La bilirubina si forma nel fegato dai globuli rossi distrutti ed è un prodotto del metabolismo dei pigmenti del corpo. Quando gli organi digestivi sono disturbati, la bilirubina (le sue frazioni) si accumula nella pelle, dandole un caratteristico colore giallo. Esistono tre tipi di enzimi, ognuno dei quali viene utilizzato per diagnosticare malattie delle cellule del fegato:
Un forte aumento della concentrazione dell'enzima è possibile con:
PTI. Una proteina speciale si forma nelle cellule del fegato - la protrombina, che ha un effetto diretto sulla coagulazione del sangue. Un esame del sangue per l'indice di protrombina (PTI) è un indicatore importante di un coagulogramma. Lo studio consente di valutare la qualità del sistema di coagulazione del sangue. Indicatori diagnostici del fegato usati raramenteTra gli indicatori diagnostici, il test del timolo è raramente richiesto e non specifico. Questo coefficiente può essere aumentato con lo sviluppo di una malattia infettiva, neoplasie, ma con danni alcolici alle cellule del fegato, i parametri del test del timolo sono normali o moderatamente elevati.. Nelle persone che hanno avuto l'epatite infettiva, questo indicatore è aumentato entro 6 mesi dalla dimissione dall'ospedale.. Nel corso di diversi decenni, le analisi biochimiche aiutano gli specialisti a compilare un quadro completo della composizione chimica del sangue e dei suoi cambiamenti, prescrivere tempestivamente e correttamente il trattamento correttivo e ottenere risultati positivi. Vari enzimi sono marcatori di citolisiQuando si parla di un esame del sangue per esami del fegato, significa principalmente enzimi o vari enzimi. ALT e ASTQuesto gruppo di campioni epatici comprende marcatori della distruzione delle cellule epatiche e della loro necrosi: si tratta di aminotransferasi sieriche, note come ALT e AST. Sono stati descritti molte volte in altri articoli (Norm ALT e AST nel sangue, ALT e AST per l'epatite C). Diremo solo che la loro attività nel siero del sangue aumenta in proporzione al volume della distruzione cellulare, ad esempio nell'epatite acuta. L'attività di questi enzimi è un indicatore molto sensibile di citolisi o danno alle cellule del fegato. LDH - lattato deidrogenasiLa lattato deidrogenasi normalmente varia da 100 a 340 unità e il valore clinico di questo enzima e dei suoi isoenzimi si riduce alla diagnosi precoce dell'epatite virale acuta, soprattutto quando si tratta dell'isoenzima LDH n. 5. La sua attività si rivela elevata già nel primo giorno di malattia e notevolmente aumentata a 1 e 2 settimane del processo virale acuto. Dopo 2 mesi, l'indicatore torna alla normalità.. Nel caso in cui il paziente abbia l'epatite cronica o l'insorgenza della cirrosi, la lattato deidrogenasi reagisce più lentamente. Ma in uno stadio terminale minaccioso di cirrosi e la sua concentrazione nel sangue diminuisce drasticamente. Se ti viene offerto di eseguire uno studio LDH in relazione a una malattia del fegato, devi tenere presente che dovremmo parlare dell'attività della 5a frazione, o dell'isoenzima LDH n. 5. Solo che è un complesso epatico specifico. Marcatori di colestasi: fosfatasi alcalina e GGT, o γ - glutamil transpeptidasiLa fosfatasi alcalina, oltre al fegato, è sintetizzata nelle ossa, nell'intestino e nel tessuto placentare. Normalmente, la sua concentrazione non supera le 5 unità o, secondo il sistema SI, 360 nanomoli per litro. Per aumentare la fiducia, viene solitamente eseguito un test di concentrazione di fosfatasi alcalina insieme a un altro marker di colestasi o gamma glutamil transpeptidasi. Questo enzima non si trova nell'osso o nel tessuto placentare, quindi un aumento congiunto dei valori indica chiaramente colestasi o ristagno della bile. Il motivo principale dell'aumento di questo enzima nel siero del sangue è il blocco esistente della circolazione intestinale - epatica (enteroepatica) degli acidi biliari. Molto spesso, la fosfatasi alcalina e il suo sinergico, gamma-glutamiltranspeptidasi, aumentano con ittero ostruttivo, sviluppo di epatite indotta da farmaci, seguita dall'aggiunta di colestasi e anche da cirrosi biliare. Con queste malattie, la fosfatasi alcalina aumenta anche prima della comparsa della sindrome di ittero e rimane elevata per lungo tempo, anche dopo la scomparsa o la risoluzione dell'ittero. Nello stesso caso, se l'ittero è causato dalla distruzione degli epatociti (o è parenchimale - con epatite virale, epatopatia alcolica), l'attività nelle analisi del sangue dei campioni di fegato responsabili della colestasi è bassa. Maggiori dettagli su questo metodo negli articoli "Fosfatasi alcalina nel sangue: normale" e "Fosfatasi alcalina aumentata: sintomi, cause". Sopra abbiamo esaminato i vari test epatici più frequentemente utilizzati nella pratica ambulatoriale e ambulatoriale per valutare la funzione di questo organo. Nelle mani di un medico esperto che sente intuitivamente e sa quando prescrivere una particolare analisi, questi test possono non solo diagnosticare sindromi di laboratorio come citolisi, colestasi, insufficienza epatica cellulare e altri, ma anche prevenire lo sviluppo di gravi complicanze in modo tempestivo. In un certo numero di casi, questi test consentono di sospettare danni al fegato tra una salute apparentemente completa. Offriamo anche un piccolo test del fegato, su 12 domande.. Analisi chiaveUn esame del sangue generale per la cirrosi epatica svolge un ruolo importante: determina la presenza di patologia, i motivi della formazione e ulteriori tattiche dell'effetto terapeutico. Per valutare le condizioni generali, è necessario sottoporsi alle seguenti procedure: - esame del sangue clinico;
Un esame del sangue generale per la cirrosi epatica fissa la gravità della prevalenza del processo infiammatorio. Con un'infiammazione intensa, l'indice di emoglobina diminuisce rapidamente, aumenta il numero di leucociti, viene fissata la presenza di proteine. Il tasso di sedimentazione aumenta e la composizione quantitativa dell'albumina diminuisce. Un cambiamento negli indicatori verso l'alto indica i processi necrotici nell'organo. La necrosi tissutale sana porta ad un aumento dei livelli di lattato deidrogenasi Inoltre, il medico attira l'attenzione sui fosfati alcalini e sulla gamma - glutamil transpeptidasi Con la cirrosi epatica, gli enzimi organici svolgono un ruolo dominante. Indicano le condizioni generali e consentono di identificare la causa della malattia. Per determinare il processo infiammatorio cronico con cirrosi, il medico effettua un test per la presenza di anticorpi verso antigeni nucleari. Inoltre, viene fornita un'analisi per il virus dell'herpes e la determinazione dei cambiamenti distrofici. Per identificare la cirrosi biliare del fegato, viene eseguito un test per la presenza nel corpo di anticorpi anti-mitocondri. Il funzionamento alterato dell'organo è accompagnato da un rapido cambiamento nella composizione quantitativa dei componenti del sangue. Ciò è dovuto a problemi con la sintesi nell'area interessata. Con la cirrosi epatica, la maggior parte delle funzioni degli organi non viene eseguita. Per una diagnosi accurata, lo specialista indirizza il paziente verso ulteriori studi. Un esame del sangue per la cirrosi epatica per i livelli ormonali aiuta a identificare la gravità del processo patologico. I rapidi cambiamenti sono indicati da un alto estrogeno nelle donne e dal testosterone negli uomini Biochimica del sangue: informazioni di base sullo studio Nella cirrosi epatica progressiva, la chimica del sangue gioca un ruolo dominante. Lo studio consente di determinare i livelli dei principali componenti responsabili del normale funzionamento del corpo. Questi includono:
La bilirubina con cirrosi epatica supera di dieci volte i valori normali. Un aumento del livello è indicato dal giallo della pelle delle mucose, dalla sclera degli occhi e dal prurito intollerabile. Con la cirrosi epatica, altri indicatori stanno rapidamente aumentando Importante: per ottenere risultati affidabili, il paziente deve venire in laboratorio per la consegna di materiale biologico. Il sangue viene prelevato da una vena Prima dello studio, devi abbandonare le cattive abitudini e il cibo spazzatura. Ciò può influire sull'affidabilità del risultato.. Sulla base dei dati ricevuti, il medico valuta il quadro generale di ciò che sta accadendo e decide su ulteriori tattiche terapeutiche. La terapia si svolge in un ospedale sotto la supervisione di personale medico. Leggi La Pulizia Del FegatoFegato E ColesteroloFibrosi Epatica |