Centro scientifico e diagnostico per le tecnologie di laboratorio
Telefoni per richieste:
Conto cliente
Il carrello è vuoto!
Anti-HBs (Anti-HBs)
Anti-HBs - Quantificazione di specifici anticorpi post-infettivi o post-vaccinazione protettivi contro l'epatite B nel sangue Il virus ha una struttura complessa. L'antigene principale della membrana è HBsAg, l'antigene di superficie del virus. Esistono caratteristiche biochimiche e fisicochimiche di HBsAg che consentono di dividerlo in diversi sottotipi. Ogni sottotipo produce i propri anticorpi specifici. Diversi sottotipi di antigene si trovano in diverse regioni del mondo. Gli anticorpi anti-HBs iniziano a comparire nel sangue dopo 4-12 settimane dall'infezione, ma si legano immediatamente all'HBsAg, pertanto in una quantità rilevabile possono essere rilevati solo dopo la scomparsa dell'HBsAg. Il periodo tra la scomparsa dell'antigene e la comparsa di anticorpi (il periodo della "finestra" o "gap sierologico") può variare da 1 settimana a diversi mesi. I titoli anticorpali crescono lentamente, raggiungendo un massimo dopo 6-12 mesi e rimangono in gran numero per oltre 5 anni. In alcuni anticorpi in via di recupero, gli anticorpi si trovano nel sangue per molti anni (a volte per tutta la vita). Gli anti-HBs si formano anche quando il materiale antigenico del virus entra durante la vaccinazione contro l'HBV e indicano un'efficace risposta immunitaria al vaccino. Ma gli anticorpi post-vaccinazione non durano a lungo nel sangue come gli anticorpi post-infettivi. Definizione Gli anti-HB sono utilizzati per affrontare la fattibilità della vaccinazione. Ad esempio, un test positivo non richiede l'introduzione di un vaccino, poiché esiste già un'immunità specifica..
Preparazione allo studio
Nessun addestramento speciale richiesto.
Non fumare per 30 minuti prima di dare il sangue.
Indicazioni per lo studio
Ogni 3-6 mesi per il monitoraggio dell'epatite virale cronica B e il suo trattamento.
Se ci sono prove di epatite passata di eziologia sconosciuta.
Esame di pazienti ad alto rischio di infezione da HBV.
Quando si decide sulla necessità di vaccinazione contro l'epatite virale B.
Alcuni mesi o anni dopo la somministrazione del vaccino.
Interpretazione
Valori di riferimento - negativi
Risultato positivo
Fase di recupero dopo epatite B (nessun HBsAg nell'analisi).
Vaccinazione efficace (la rivaccinazione sarà richiesta non prima di 5 anni dopo).
Infezione con un altro sottotipo di virus dell'epatite B (durante la rilevazione di anti-HBs e HBsAg).
Risultato negativo
Mancanza di epatite virale B (con risultati negativi da altri studi).
Mancanza di immunità post-vaccinazione.
Epatite virale B nell'incubazione, periodo acuto o cronico (con risultati positivi di analisi per altri antigeni e anticorpi).
Risultato incerto
Anticorpi specifici sono presenti nel sangue in piccola quantità (la vaccinazione può essere ritardata di un anno).
Si consiglia di ripetere l'analisi dopo qualche tempo (a seconda della situazione clinica e della decisione del medico).
I risultati possono influire
Nei pazienti dopo trasfusione di sangue o componenti plasmatici, è probabile un risultato falso positivo. La presenza di anticorpi anti-HBs non è un indicatore assoluto del completo recupero dal virus dell'epatite B e della protezione completa contro la reinfezione. Data la presenza di diversi sottotipi sierologici di epatite B, esiste la possibilità della presenza nel sangue di anticorpi di antigeni di superficie di un tipo e dell'effettiva infezione del corpo con il virus dell'epatite B di un altro sottotipo. In tali pazienti, gli anticorpi anti-HBs e l'antigene HBs possono essere rilevati contemporaneamente nel sangue.
Assegnato insieme a
HBsAg
anticorpi totali anti-HBcore
HBeAg
anticorpi anti-HBe
Qualità HBV, DNA, PCR (nel plasma)
Quantitativo HBV, DNA, PCR (nel plasma)
anticorpi anti-HDV
Anti-HCV, anticorpi, ELISA
Esame del sangue biochimico per malattie gastrointestinali
Cosa significa HbsAG in un esame del sangue
7 minuti, pubblicato da Lyubov Dobretsova 1016
La microscopia di laboratorio del sangue è considerata uno dei metodi di alta precisione per la diagnosi di patologie degli organi interni. Un tipo separato di analisi si basa sul rilevamento di sostanze pericolose ed estranee (antigeni) nel sangue, che sono marcatori della presenza di infezioni batteriche e virali. Un marker HbsAG rilevato in un esame del sangue è la prova dell'infezione virale da epatite B..
HbsAg (letteralmente: antigene di superficie dell'epatite B) è una proteina dell'involucro esterno del virus (HBV) utilizzata come indicatore nel rilevamento dell'epatite sierica B. La penetrazione degli epatadavirus nel corpo provoca una risposta del sistema immunitario per produrre immunoglobuline specifiche (anticorpi) - cellule che proteggono contro intrusione.
Per diagnosticare l'epatite A e C, viene eseguito un esame del sangue per la presenza di anti HCV e anti HAV. L'epatite B presunta è determinata da un esame del sangue per l'antigene Hbs. La correlazione di antigeni e anticorpi costituisce il complesso immunitario, che è la base di base per la creazione di un vaccino. Tale caratteristica è inerente solo all'HbV, poiché contiene molecole di DNA. Vaccino contro l'epatite B con garanzia di protezione al 100%.
Infezione da epatite B.
L'epatite B è una grave malattia contagiosa (infettiva) del fegato di natura infettiva. Il pericolo per gli altri non è solo un paziente con una malattia diagnosticata, ma anche un portatore del virus. Tale definizione viene data a una persona che ha l'agente causale stesso e le sue immunoglobuline specifiche nel sangue, ma non esiste una sintomatologia pronunciata della malattia.
Le statistiche mediche ufficiali in Russia sono circa 5 milioni di portatori di epatite. Il periodo di incubazione (nascosto) dal momento dell'invasione fino all'insorgenza dei primi sintomi della malattia varia da 35 giorni a tre mesi. In questo momento, il virus è fissato sulla superficie degli epatociti (cellule epatiche funzionanti), un aumento della sua concentrazione e successivo assorbimento da parte delle cellule epatiche.
Successivamente, l'HBV soggioga gli epatociti, riprogrammandoli per produrre i propri acidi e proteine virali. Successivamente, nella circolazione sistemica compaiono antigeni virali e anti-Hbs (anticorpi contro le proteine di superficie del virus dell'epatite B) che possono essere rilevati durante l'analisi. La presenza di anticorpi e antigeni nel sangue persiste durante la fase acuta della malattia.
Le fasi dello sviluppo della malattia includono:
- Il periodo di incubazione (introduzione e correzione del virus). asintomatica.
- Stadio prodromico dalla comparsa dei primi segni a un quadro clinico pronunciato.
- Lo stadio acuto dell'ittero con gravi sintomi di dolore e manifestazioni esterne.
Se dopo un periodo acuto di recupero non si verificano, si sviluppano conseguenze negative secondo una delle opzioni:
- Stadio grave con epatite D.
- Stadio attivo cronico (nel 20% porta a cirrosi, il 2% cade su carcinoma epatocellulare, altrimenti cancro al fegato).
- Stadio di remissione cronica.
Indicazioni e preparazione per un esame del sangue per HbsAg
La ricerca sull'antigene Hbs è condotta:
- con una diagnosi presuntiva di epatite B (manifestazione di segni pronunciati e lamentele sintomatiche del paziente);
- in caso di deviazioni significative dei valori degli enzimi epatici nei risultati della biochimica del sangue;
- con una storia di patologie epatiche (cirrosi, cancro, epatosi).
- con casi diagnosticati di epatite B nell'ambiente immediato del paziente.
La microscopia di routine per l'analisi di HbsAG è prescritta:
- personale medico a diretto contatto con il sangue dei pazienti;
- dipendenti di istituzioni speciali per bambini;
- donne nel primo e nell'ultimo trimestre del periodo perinatale (anche bambini nati da madri infette);
- tossicodipendenti, al momento della registrazione per tossicodipendenza;
- pazienti con epatite (come controllo della terapia in corso);
- pazienti in preparazione per un intervento chirurgico.
In caso di dubbio, dopo il contatto con una persona infetta e per scopi di prevenzione, l'analisi può essere passata da sola. La preparazione per la donazione di sangue comporta un regime di digiuno di 8-12 ore prima della procedura, rifiuto di assumere farmaci, almeno tre giorni prima dell'analisi.
Metodi di rilevamento dei virus
All'interno del laboratorio, un esame del sangue per HbsAG può essere eseguito nei seguenti modi:
Un'ulteriore diagnosi è la PCR (reazione a catena della polimerasi) per determinare il genotipo (DNA) dell'agente patogeno. L'ELISA (test immunoenzimatico) viene eseguito in due fasi. In primo luogo, il siero di sangue viene aggiunto all'antigene e le molecole delle cellule immunitarie differenziano la sua appartenenza al sistema.
Se l'antigene viene riconosciuto come anticorpo “estraneo” della cellula immunitaria, proverà a portare l'oggetto pericoloso nell'anello (formando un complesso immunitario) ed eliminarlo. Nella seconda fase dello studio, un enzima è attaccato al complesso formato, che cambia colore a seconda della concentrazione di antigene nel siero del sangue.
La RIA (analisi immunologica radiologica) si basa sulla correlazione di antigene e radionuclidi. In caso di reazione positiva (presenza di un virus), l'intensità della radiazione (contenuto di Hbs dell'antigene) viene riflessa su un dispositivo speciale. Per identificare il virus stesso, viene utilizzato un metodo di valutazione qualitativa. Per stabilire lo stadio della malattia, viene utilizzato un metodo quantitativo..
ELISA e RIA sono metodi diagnostici di terza generazione. I loro predecessori erano:
- RPG (reazione di precipitazione nel gel);
- WIEF (contro immunoelettroforesi);
- CSC (reazione di fissazione del complemento);
- RLA (reazione di agglutinazione al lattice);
- MFA (metodo di anticorpi fluorescenti);
- IEM (microscopia immunoelettronica).
In farmacia, è possibile acquistare un test rapido per la diagnosi di epatite B. Il suo risultato consente di confermare o negare la presenza del virus, ma non differenzia la concentrazione di titolo e antigene. Se i test a casa danno un risultato positivo o incerto, è necessario sottoporsi a una diagnosi clinica dettagliata.
Marcatori di epatite B aggiuntivi
Con la diagnostica avanzata, viene esaminato un intero set di indicatori (marker) per la massima precisione del risultato. Dopo l'adattamento, la sconfitta degli epatociti HbsAG e la transizione della malattia allo stadio acuto, altri antigeni e anticorpi del virus dell'epatite compaiono periodicamente nel corpo. Con la loro presenza, è possibile determinare l'epatite latente o l'infezione asintomatica.
HBsAb (anticorpi contro il virus di superficie) | HBcAg (antigene nucleare) | HBcAb IgM (anticorpi contro l'antigene nucleare) | HBV-DNA (virus virus) | HBeAb | |
usato per rilevare l'epatite | è assente nel sangue, ma è ben definito dall'esame istologico dei materiali bioptici del fegato | la presenza di questi anticorpi significa la transizione della malattia allo stadio acuto | indica la presenza, la sintesi e la riproduzione del virus | indica la fase iniziale di eliminazione della malattia (recupero) |
Per diagnosticare l'epatite D concomitante, viene eseguita una microscopia del sangue per la presenza dell'antigene HDAg, anticorpi IgM anti-HDV, IgG anti-HDV.
Risultati dell'analisi
Nel corso della decifrazione dei risultati di un'analisi qualitativa, ci possono essere due opzioni per la conclusione finale:
- mancanza di infezione - HbsAG negativo "-";
- la presenza di un virus nel corpo - HbsAG positivo "+".
In uno studio quantitativo, un risultato inferiore a 0,05 UI / L è un valore di riferimento ed è equiparato a un valore negativo. Se la norma viene superata, allora c'è l'infezione da epatite. In uno studio esteso, il paziente riceve un protocollo di analisi, in cui “+” indica risposte positive alla presenza di marcatori: “-” - negativo e una trascrizione dei risultati.
HBsAg | HBcAg | HBeAb | HBcAb IgM | HBV-DNA | |
fase acuta | + | + | - | + | + |
stadio cronico | + (modulo attivo), - (modulo integrativo) | + | sia + che - | + o - | + oppure - (modulo integrativo) |
una storia di epatite | - | + | sia + che - | - | - |
trasporto del virus | + | + | - | - | - |
la presenza di una piccola quantità di virus dovuta alla vaccinazione | - | - | - | - | - |
La forma integrativa è la transizione della malattia allo stadio cronico (integrazione del virus con gli epatociti). Se gli anticorpi e gli antigeni rilevati, ovvero il risultato dell'analisi HBsAg sono positivi, ciò significa lo sviluppo di epatite acuta o un decorso cronico della patologia, il paziente è portatore del virus dell'epatite, l'epatite B ha una storia di effetti residui della vaccinazione.
HbsAG negativo secondo analisi qualitativa:
- la completa assenza del virus o il recupero dopo una malattia;
- forma cronica latente (il sistema immunitario non risponde);
- una variazione della superficie Hb dovuta a una combinazione di epatite B e D (sono presenti due virus non rilevabili);
- mutazione del virus.
Per ottenere una confutazione inequivocabile della diagnosi di epatite, è necessaria un'analisi quantitativa. Sotto l'influenza di alcuni fattori (violazione del processo di analisi del sangue, l'uso di reagenti di bassa qualità), i risultati possono essere falsi positivi o falsi negativi. In questo caso, la ripetizione del test per HbsAG è indicata dopo 14 giorni..
Inoltre
Se si sospetta l'epatite B o si ottengono risultati positivi, una volta ogni 10 giorni al paziente viene prescritto:
- Biochimica del sangue. Innanzitutto, vengono valutati gli enzimi epatici ALT (alanina aminotransferasi) e AST (aspartato aminotransferasi), l'attività alcalina fosfatasi e la bilirubina.
- Esame del sangue clinico generale. Deviazione di globuli rossi, emoglobina, globuli bianchi, piastrine e VES.
- Analisi generale delle urine. La presenza di proteine, leucocitosi.
- Esame istologico del fegato.
Sommario
L'epatite si riferisce a gravi patologie epatiche che minacciano lo sviluppo di processi tumorali e la morte. L'eliminazione completa della malattia è registrata solo nel 10% dei casi. Un esame del sangue per HBsAg è il modo più informativo per rilevare una malattia. La diagnosi tempestiva consente di iniziare la lotta contro il virus nella fase iniziale della sua introduzione.
Prima si inizia il trattamento, più è probabile che il paziente aumenti l'aspettativa di vita, in media di 10-15 anni. L'immunità al virus è garantita solo dalla vaccinazione. La vaccinazione viene eseguita in tre fasi: primaria, ripetuta (dopo un mese), fissante (dopo sei mesi). I bambini vengono iniettati per via intramuscolare, gli adulti nell'avambraccio.
HBsAg positivo o negativo in un esame del sangue
Norme di analisi
Una consulenza completa sui risultati dell'analisi può essere fornita solo dal medico curante. Tuttavia, avendo a portata di mano il risultato della diagnosi, è possibile comprendere approssimativamente la diagnosi prima di andare nel suo ufficio utilizzando la tabella seguente.
Come comprendere la diagnosi dai risultati dei test per l'epatite B? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio acuto dell'epatite B | Forma cronica di epatite B | Epatite precedente B | Trasporto di epatite sana | Post tassi di vaccinazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
HBsAg | + | "+" Con epatite attiva B Possibile risultato negativo in forma integrativa | - | + | - | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
HBeAg | "+" Con tensione selvaggia | "+" Con epatite attiva B Possibile risultato negativo in forma integrativa | - | - | - | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anti HBs | - | - | + | Sono possibili sia risultati positivi che negativi. | + | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anti HBe | - | Sono possibili sia risultati positivi che negativi. | Sono possibili sia risultati positivi che negativi. | - | - | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anti HBc | + | + | + | + | - | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IgM anti-HBc | + | Sono possibili sia risultati positivi che negativi. | - | - | - | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
HBV DNA | + | "+" Con epatite attiva B Possibile risultato negativo in forma integrativa Separatamente, vale la pena notare lo stato dell'epatite cronica latente B, la risoluzione del suo stadio acuto, nonché la presenza di immunità da una precedente malattia senza una risposta dal sistema immunitario, che hanno gli stessi parametri di analisi. Gli stessi risultati possono essere ottenuti con un risultato di analisi falso positivo..
Indicazioni per l'analisiIl motivo per condurre uno studio clinico sugli anticorpi è:
Qualsiasi persona può infettare (uomo, donna, bambino), quindi non ignorare nemmeno le manifestazioni minori della malattia. Un'analisi di riferimento per l'epatite B deve essere eseguita prima della vaccinazione. Un test dell'epatite B rileverà la malattia in una fase precoce. Il rilevamento tempestivo della patologia consente di ottenere elevate probabilità di un pieno recupero. In questo caso, il trattamento della malattia è molto più semplice. L'immunizzazione contro l'epatite B è considerata la misura preventiva più efficace. Se la procedura viene eseguita correttamente, la protezione verrà attivata a tempo debito. AnalisiNon ci sono caratteristiche specifiche nella preparazione di un esame del sangue per l'epatite B. Una condizione sufficiente è: prima dell'analisi, non mangiare per circa 10-12 ore. Esistono due metodi principali per diagnosticare la presenza dell'antigene HB nel sangue:
La diagnostica espressa può essere eseguita in modo indipendente (senza l'aiuto di un medico) a casa, i test sierologici sono esclusivamente una prerogativa dei laboratori. Uno studio in laboratorio fornisce una descrizione più accurata del decorso della malattia. La diagnostica di laboratorio richiede attrezzature e reagenti speciali. Diagnostica rapidaUno studio esplicito al di fuori delle pareti del laboratorio può mostrare se HBsAg esiste nel corpo. Per eseguire il metodo rapido, è possibile acquistare reagenti per test speciali in farmacia e, utilizzando il sangue capillare, eseguire la diagnostica a casa. Non fornisce una caratterizzazione numerica e qualitativa degli antigeni. Se il test è positivo, la persona deve essere ulteriormente esaminata in laboratorio. Per tale analisi, è consentito utilizzare un kit speciale acquistato in farmacia, che include tutti i componenti necessari per la diagnosi. La sequenza di azioni per la diagnosi rapida prevede le seguenti procedure:
Tipo di diagnosi sierologicaAd oggi, ci sono 2 metodi per i test sierologici di HBsAg:
Il materiale per l'analisi è il sangue venoso umano, o meglio, il suo plasma, che viene prelevato a seguito della lavorazione in una centrifuga. La sierologia è stata utilizzata per molto tempo ed è caratterizzata da caratteristiche speciali e alta precisione. Aiuta a determinare la presenza di HBsAg già 21 giorni dopo l'ingresso del virus nel corpo. L'analisi sierologica può rilevare alcuni anticorpi anti-HBs, che, a loro volta, si verificano diverse settimane dopo il recupero del paziente. Il numero di queste formazioni è in costante aumento e viene salvato per tutta la vita. Nell'uomo si forma gradualmente un'immunità stabile contro l'epatite.. Un esame del sangue dell'antigene HBs è solo il primo passo per studiare lo sviluppo dell'epatite B. Un risultato positivo per HBsAg da 0,01 ng per 1 ml a 500 μg per 1 ml indica la presenza di tali tipi di virus dell'epatite B in un paziente come:
L'epatite virale è una categoria di malattia infettiva che colpisce le cellule del fegato. Il più comune tra tutti i tipi di epatite è l'epatite B. Nonostante tutti i tentativi dei medici di rafforzare le misure preventive contro questa malattia, le statistiche mostrano che il numero di persone che hanno testato l'HBsAg e hanno ricevuto un risultato positivo rimane piuttosto elevato. Decifrare i risultatiLa determinazione dell'antigene HBs di superficie avviene più spesso attraverso un saggio di immunosorbenti enzimatico. L'interpretazione degli indicatori ottenuti è la seguente:
Un'analisi di anticorpi e antigeni dell'epatite B, effettuata prima della vaccinazione, viene effettuata al fine di:
I sintomi della patologia virale diventano motivo di preoccupazione. Includono dolore nell'ipocondrio, ittero, scolorimento delle urine e delle feci. Le donne registrate per la gravidanza devono somministrare il sangue per l'analisi. Il fegato è un organo parenchimale che non ha terminazioni nervose. Pertanto, i cambiamenti patologici nei suoi tessuti funzionali per lungo tempo passano inosservati. La diagnosi viene fatta sulla base delle informazioni registrate durante un esame completo. Un risultato positivo è la ragione per la nomina di ulteriori studi. L'analisi del sangue di HBSAg non è sempre affidabile. Gli indicatori vengono decodificati, tenendo conto di tutti i fattori associati. I falsi indicatori possono essere ottenuti se:
L'epatite B è una malattia grave che raramente assume una forma cronica. Una risposta immunitaria al virus dell'epatite B si verifica diversi mesi dopo la scomparsa dell'antigene HbsAg. Questo periodo di tempo è designato come finestra sierologica. La presenza di anticorpi nel sito di antigeni è chiamata sieroconversione. Questa è un'indicazione che il paziente sta iniziando a riprendersi.. Il virus che provoca lo sviluppo dell'epatite B forma una serie di marcatori sierologici. Studi specifici assegnati al paziente consentono il monitoraggio dinamico. Sulla base delle informazioni ottenute in questo modo, il medico può prevedere l'ulteriore sviluppo della patologia e scegliere un trattamento efficace. In un caso estremo, prescrive un'operazione chirurgica per un paziente affetto da epatite B.. Decifrare i risultatiSolo uno specialista qualificato può valutare correttamente il risultato dell'analisi, poiché ci sono molte sottigliezze che devono essere lette durante la decodifica. Sono possibili diverse opzioni finali:
NegativoPossiamo dire che se l'antigene australiano non si trova nel sangue del paziente, la persona è sana? In questo caso, gli esperti parlano di diversi scenari:
Abbastanza spesso, un'analisi negativa può indicare i seguenti processi:
PositivoSe nel sangue del paziente si trovano anticorpi dell'antigene di superficie del virus, si può presumere che il paziente abbia una forma acuta di epatite B. Tuttavia, in altre situazioni può esserci un risultato positivo:
In alcuni casi, viene registrato un risultato falso positivo, quindi al paziente viene assegnata una seconda analisi e ulteriori studi. Indicatori errati possono verificarsi con i seguenti fattori:
Inoltre, può essere attivato un risultato falso positivo:
Secondo le statistiche, ogni terza persona sulla Terra è portatrice di epatite B o ne è infetta. Molti paesi hanno programmi statali mirati alla diagnosi precoce dei marcatori dell'epatite B. È l'antigene HBsAg il primo segnale di infezione nell'uomo.. Un esame del sangue per HBsAg è disponibile in quasi tutte le istituzioni mediche e in farmacia è possibile acquistare un kit espresso per l'autoanalisi. Tuttavia, è meglio donare il sangue in un laboratorio.. Se non è possibile fare la fila nelle cliniche statali, c'è sempre la possibilità di condurre questa analisi in una clinica privata. Il costo dell'analisi per HBsAg, a seconda della regione e della clinica, varia da 200 a 600 rubli. Cosa fareAbbiamo esaminato i motivi principali e ora sappiamo cosa significa se HBsAg è negativo. Ma al momento, nessuno dei medici farà affidamento sulla diagnosi di epatite virale B, e in effetti qualsiasi altra epatite, solo dopo aver condotto solo uno dei tanti test. Sì, infatti, lo studio dell'antigene australiano è il più adatto per esaminare numerose popolazioni o per lo screening ed è molto conveniente: appare prima nel sangue e scompare l'ultimo. L'analisi è rapida e non costosa. Pertanto, è possibile distinguere i portatori o i pazienti dal gruppo a rischio o registrarli lì in caso di un risultato positivo. Ma abbiamo visto che anche con un valore negativo dell'analisi, in alcuni casi è impossibile escludere la presenza di infezione. Pertanto, nel caso in cui una persona abbia lamentele dal fegato o segni di intossicazione cronica, nonché se egli stesso è consapevole del possibile rischio di infezione, allora questo paziente deve sottoporsi a una gamma completa di test virologici per l'epatite B. Le indicazioni, ad esempio, saranno l'abuso di droghe per via endovenosa, molti partner sessuali e il sesso non protetto, o frequenti visite ai saloni di bellezza, procedure mediche relative alla trasfusione di sangue e molto altro. Prima di tutto, sarà necessaria l'analisi della PCR, quindi la determinazione dei marcatori o antigeni rimanenti del virus e, infine, la determinazione degli anticorpi. Infine, lo sviluppo del virus dell'epatite nel corpo può essere determinato indirettamente, mediante analisi biochimiche del sangue, rilevando una diminuzione della funzionalità epatica, dalla presenza di sintomi di citolisi e necrosi del tessuto epatico, nonché da altri segni non specifici. In conclusione, si dovrebbe dire che un esame da parte di un medico specialista in malattie infettive e una storia completa del paziente sulle sue lamentele e sulla storia della malattia possono fornire molte informazioni in modo che la diagnosi possa essere fatta il più presto possibile. Ciò contribuisce al tempestivo inizio del trattamento e ad una pronta guarigione.. Reazione a catena della polimerasi come metodo per la diagnosi di epatiteLa reazione a catena della polimerasi è uno dei metodi più accurati per diagnosticare l'infezione virale in questione. Tuttavia, questo metodo presenta diversi svantaggi. Innanzitutto, è piuttosto costoso e non è nell'elenco degli studi proposti in molti laboratori medici. In secondo luogo, vi è una leggera possibilità di un risultato falso positivo. Pertanto, per una conferma definitiva della diagnosi, si consiglia di riesaminare in un altro laboratorio dopo un certo tempo. Questo metodo di ricerca è di identificare direttamente le particelle virali presenti nel flusso sanguigno. Pertanto, questo studio è diretto, a differenza dei metodi indiretti per la diagnosi dei marcatori dell'epatite B. Vale la pena notare che è meglio eseguire tale analisi come prescritto da un medico specializzato in malattie infettive. Diagnosi di epatite B - metodi Attualmente, sul mercato medico vengono presentati sistemi PCR di laboratorio con diversi gradi di sensibilità. Ciò significa che a concentrazioni estremamente basse del virus nel sangue, ad esempio durante la remissione della malattia, è possibile un risultato falso negativo. Pertanto, il metodo di reazione a catena della polimerasi non può essere utilizzato separatamente da altri metodi per diagnosticare questa formidabile malattia del fegato virale. Solo sulla base del complesso di informazioni ottenute a seguito di esame, interrogazione del paziente, applicazione di vari metodi di ricerca di laboratorio e strumentali è possibile formulare o confutare una diagnosi. Che cos'è un esame del sangue HBsAGIl sangue per HBsAG è un tipo di analisi del sangue abbastanza comune per l'epatite virale B. Questo è il tipo di studio più economico, popolare ed economico. È a causa della sua accessibilità che questa analisi è diventata screening, ovvero utilizzato per esami di massa, per ricovero ospedaliero pianificato e per la nomina di gruppi di maternità. Forse il test HBsAG è generalmente il test più noto eseguito utilizzando la tecnologia moderna per qualsiasi malattia infettiva.. In precedenza, questa analisi veniva effettuata con il metodo della precipitazione in un gel, quindi con il metodo dell'immunoelettroforesi o con il metodo degli anticorpi fluorescenti (2a generazione). E attualmente ci sono 3 sistemi di test di generazione: RIA, o test radioimmunologico e test immunoenzimatico (ELISA). Il fatto è che se tutti gli standard di sterilizzazione e trattamento potessero garantire la distruzione del virus dell'epatite B, allora non potremmo affatto pensare ad altri agenti patogeni. Sarebbero distrutti tutti. Il fatto è che questo virus è il vero campione nella lotta contro tutti i disinfettanti e nella resistenza a fattori ambientali. Non viene distrutto dal congelamento e ripetuto, non bollente, non dall'azione di un acido debole (ricordo, acidi forti e inorganici dissolveranno qualsiasi tessuto, ma non si trovano in natura). Il virus, ad esempio, è in grado di infettare una persona mentendo per 15 anni in un congelatore a una temperatura di -15 gradi. È garantito che venga distrutto, ad esempio, dalla sterilizzazione a calore secco per un'ora a una temperatura di 160 gradi e simili "metodi barbarici" E una di queste strutture virali che resiste con successo a tutti i fattori ambientali è l'HBsAG, ovvero l'antigene australiano. Analizziamo in dettaglio quale tipo di oggetto di analisi di laboratorio è e quale ruolo gioca questo indicatore quando è positivo o negativo.. Che cos'è HBsAG?Un singolo antigene HBsAG è una molecola proteica particolare, o lipoproteina. In realtà, ci sono molte di queste molecole e tutte punteggiano la superficie esterna del virione, o "una particella", del virus. Il compito di questo antigene è l'adesione dei virus alla superficie delle cellule del fegato: epatociti o adsorbimento. È l'adsorbimento che è il primo stadio dell'aggressività virale; senza l'adsorbimento, la penetrazione del virus nella cellula è impossibile. Pertanto, questo antigene può essere considerato una specie di forze speciali, che è il primo ad atterrare sulla "costa nemica ed è fortificato su una patch". Solo dopo aver completato questo compito il virus può integrarsi nel materiale genetico umano e indurre le cellule del fegato a produrre le proprie proteine virali e acidi nucleici. Successivamente, un esame del sangue per l'antigene australiano diventa positivo. Si chiama australiano perché fu scoperto per la prima volta nel sangue di un nativo australiano dal famoso virologo Samuel Blumberg, e questo è successo nel 1964. Questo è il primo degli antigeni del virus dell'epatite B conosciuti dall'umanità. Qualsiasi motivo porta alla conseguenza: la comparsa nel sangue di particelle virali tempestate di antigeni di superficie porta alla produzione di anticorpi che hanno lo stesso nome (questi anticorpi anti-HBsAG sono chiamati anti-HBsAG). In generale, qualsiasi antigene ha la sua coppia - un anticorpo. E tutti questi agenti virali e i loro corrispondenti anticorpi compaiono gradualmente nel sangue periferico, che può essere rilevato nei risultati del test.. DefinizioneL'epatite B è il tipo più comune di epatite. La malattia non è pronunciata, per questo motivo è estremamente difficile riconoscerla per lo studio. Molte persone che soffrono di questo tipo di epatite non sono consapevoli del loro problema da molto tempo.. Esistono tre modi per ottenere un virus. Questo è sesso non protetto, sangue e da madre a bambino durante il parto. Ci sono alcune indicazioni per lo studio di Hbs:
Se il test è positivo, è possibile diagnosticare il recupero dalla malattia o dimostrare l'effetto dell'assunzione del vaccino. Con un risultato negativo, il medico può parlare dell'assenza di epatite e dell'immunità post-vaccinazione al virus. Un risultato negativo può essere rilevato nella fase iniziale dello sviluppo della malattia, cioè nella fase di incubazione. Lo studio Hbs è uno studio per rilevare gli antigeni del virus. Il suo indicatore è un marcatore precoce della predisposizione specifica di una persona a questa malattia.. Il virus dell'epatite B ha una struttura complessa. Il suo guscio è costituito da piccole molecole proteiche. Contribuiscono alla comparsa di anticorpi contro il virus nel sangue umano. È con la loro presenza o assenza che una persona viene diagnosticata malata o sana. Se anticorpi di questo tipo sono presenti nel sangue umano per sei mesi, ciò indica la transizione della malattia in una forma cronica. Condurre un'analisi di HBS consente di identificare tempestivamente la malattia, nonché di valutare la necessità di vaccinazione. Per l'analisi, è possibile utilizzare diversi tipi di diagnostica: 7 Se hai bisogno di precisioneNei test di laboratorio condotti per rilevare l'epatite australiana nel sangue umano, c'è sempre il rischio di un risultato errato. L'analisi più accurata è un metodo diagnostico sierologico. Questo metodo consente di rilevare la presenza del virus dell'epatite patogena nelle prime fasi della malattia - 3-5 settimane. Nella maggior parte dei casi, il periodo di incubazione dell'epatite dura fino a 3 mesi dal momento dell'infezione. Ma non così rari casi in cui una persona è portatrice del virus per la vita, non una malattia. Un metodo diagnostico sierologico rileva gli anticorpi anti-HBs. Questi enzimi sono prodotti dall'organismo durante il periodo di recupero e la loro concentrazione nel sangue aumenta con la distruzione del virus dell'epatite. La presenza di anti-HBs rimane nel sangue di una persona che ha avuto l'epatite ed è stata curata per sempre. Grazie a questi enzimi, non è possibile una nuova infezione da epatite B dopo il completo recupero.. Per condurre un test sierologico, viene eseguito un prelievo di sangue venoso. La preparazione per l'analisi è la stessa, come per molti altri test: viene eseguita solo al mattino, a stomaco vuoto. Per diversi giorni per il test, devi rifiutare di assumere farmaci, piatti grassi e pepe, alcool. Ci vorrà un giorno per decrittografare l'analisi. Indipendentemente dal metodo di analisi per la rilevazione dell'antigene australiano, i casi di ottenimento di risultati falsi negativi o falsi positivi non sono esclusi. Forse questo è anche quando si utilizza il metodo sierologico. Tali risultati sono associati a una violazione delle regole di preparazione per l'analisi, a un errore nel lavoro dell'assistente di laboratorio o ad apparecchiature di scarsa qualità su cui è stata eseguita l'analisi. L'epatite B è una malattia estremamente pericolosa che porta a gravi complicazioni epatiche. Non una sola persona è al sicuro dall'infezione e, dato il lungo periodo del periodo di incubazione, il quadro sintomatico appare al momento dello sviluppo attivo della malattia. Per proteggersi, è necessario sottoporsi regolarmente a una visita medica e fare test di laboratorio. Il gruppo a rischio per l'infezione da epatite comprende non solo gli operatori sanitari, ma anche le persone che viaggiano in vacanza o in servizio nei paesi orientali, dove il livello di sviluppo dell'epatite B è uno dei più alti al mondo. Prima di viaggiare, è necessario effettuare la vaccinazione appropriata, durante il soggiorno nel paese per osservare le misure preventive e al ritorno a casa, è obbligatorio fare un esame del sangue per HBsAg. 2 La necessità di ricercaL'epatite è una malattia molto grave, che anche se è stata curata nelle prime fasi dello sviluppo, non passa senza lasciare traccia per il fegato e tutto il corpo È importante capire che non una sola persona è al sicuro dall'infezione con questo tipo di patologia, quindi si raccomanda a tutte le persone di eseguire un esame del sangue per il rilevamento dell'antigene australiano almeno una volta all'anno Per alcune categorie di persone a rischio, donare il sangue per HBsAg almeno 1 volta in 6 mesi. Tra loro:
I principali segni di epatite B sono il colore della pelle gialla, le feci incolori, l'urina scura, la debolezza generale del corpo, la nausea, ma non hanno sempre una manifestazione pronunciata, specialmente nelle prime fasi dello sviluppo della malattia. La natura insidiosa dell'epatite è che questa malattia ha un periodo di incubazione molto lungo e dal momento dell'infezione alla manifestazione di sintomi patologici, può richiedere più di un mese, mentre il fegato collasserà e una persona infetta può, senza saperlo, infettare gli altri. L'epatite è particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza. L'analisi per la rilevazione dell'antigene australiano durante la gravidanza deve essere effettuata due volte - nel 1 ° e 3 ° trimestre. Nei bambini nati da una madre infetta, l'analisi viene effettuata immediatamente dopo la nascita, a 3.6.12 anni, e successivamente ogni anno. Alcuni pazienti infetti da epatite B non hanno segni clinici e l'antigene stesso non influisce sul fegato, ma una persona simile rappresenta una minaccia per gli altri. È obbligatorio effettuare un'analisi dell'antigene australiano per le persone della famiglia o nelle immediate vicinanze delle quali vi sono casi di infezione da epatite. Quando viene eseguito un test dell'epatite da HBsAgOggi, l'identificazione e la diagnosi nelle prime fasi dell'epatite virale sono di grande importanza. Pertanto, oltre a coloro che sono abbastanza attenti alla propria salute e prendono questa analisi a scopo preventivo, ci sono categorie di cittadini che sono tenuti a farlo. Questi includono:
Quali marcatori determinano l'epatite BIl marcatore HBsAg è il primo indicatore primario dell'epatite virale B, ma non unico nel suo genere Oltre a lui, anche altri antigeni vengono presi in considerazione quando si effettua una diagnosi. Maggiori dettagli su di essi nella tabella seguente..
L'epatite B confermata necessita di un'ulteriore diagnosi dell'epatite delta. Il virus dell'epatite D (o infezione delta) è un virus che provoca l'epatite D. Per il suo sviluppo è necessaria una precedente infezione da virus dell'epatite B. Per essere sicuri del tuo stato di salute riguardo alla superinfezione, vengono utilizzati i marker descritti nella tabella seguente.
Come prepararsi per l'analisi e quali indicazioni per la sua consegnaÈ noto che molte analisi richiedono una formazione speciale. Ciò è particolarmente vero per le analisi biochimiche, che sono molto "schizzinose". Hai bisogno di preparazione per l'analisi dell'antigene australiano? Ma non è richiesta una formazione speciale per questo studio. L'unica regola da osservare è venire in laboratorio a stomaco vuoto. Il test HBsAG è sensibile a varie sostanze che entrano nel flusso sanguigno dopo aver mangiato e possono produrre vari falsi positivi, poiché i corpi immunitari possono reagire erroneamente. Pertanto, un esame del sangue deve essere eseguito non prima di 4 ore dopo l'ultimo pasto. Certo, il momento migliore è la mattina presto.. C'è un'altra circostanza da considerare per i pazienti con epatite virale: se il medico suggerisce che il paziente ha contratto l'epatite virale B, dovrebbe essere inviato per un esame del sangue dopo un mese e mezzo dal momento della possibile infezione. Se questo viene fatto prima, le cellule del fegato semplicemente non hanno il tempo di produrre particelle virali e rilasciarle nel sangue. Ma con quali sintomi può capire un medico che un paziente deve sottoporsi a un esame del sangue per questo antigene? Quali indicazioni generali esistono per sospettare la sua presenza? Ecco le principali situazioni cliniche in cui è giustificato l'appuntamento per questo studio:
Infine, è necessario uno studio sull'antigene hbs per prepararsi al ricovero e all'intervento chirurgico pianificato. Diagnostica di laboratorioIn sierologia, gli esami del sangue HBsAg sono stati a lungo utilizzati. Il metodo è originale e affidabile. HBsAg è stato rilevato alla terza settimana dopo l'infezione. L'antigene australiano nell'uomo lascia il sangue 90 giorni dopo la penetrazione. In casi eccezionali, si nota il trasporto di virus per tutta la vita. Un paziente infetto può rimanere clinicamente sano.. La diagnostica del siero può rilevare anticorpi contro il virus australiano. Si formano al momento del recupero, un mese dopo la rimozione dell'antigene. I corpi anti-HBs compaiono nelle 4 settimane recuperate dopo la scomparsa dell'antigene. La concentrazione del corpo è in costante aumento, fornendo immunità per tutta la vita contro l'agente causale dell'epatite B. Secondo uno schema simile, si forma l'immunità post-vaccinazione.. La determinazione del titolo anticorpale dopo la vaccinazione è una tecnica diagnostica che controlla l'efficacia della vaccinazione. Il materiale delle analisi di laboratorio è il sangue, in una quantità di 10 ml, prelevato dalla vena del gomito. Il sangue viene somministrato a stomaco vuoto al mattino presto. I risultati dell'analisi sono ottenuti entro 24 ore.. Leggi La Pulizia Del FegatoFegato E ColesteroloFibrosi Epatica |